In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Le prospettive per gli Enti Locali dopo il Decreto-Legge 78 del 2015
La conversione in legge del Decreto-legge 78/2015: provvedimenti di attuazione
SETTORE: Corsi e Servizi agli enti locali > Economico - Finanziario (Contabilità, Tributi, Economato)
SCADENZA ISCRIZIONI:
14/09/2015
POSTI DISPONIBILI:
26
DURATA IN ORE: 3
DESTINATARI: Direttori e segretari generali, Responsabili e loro collaboratori degli Uffici finanziari e Uffici personale, Responsabili di servizio di Enti locali.
PERIODO: 17/09/2015 - 17/09/2015
Date di svolgimento
17 settembre 2015 ore 15.00-18.00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione al corso, per motivi organizzativi deve essere effettuata entro la data di scadenza su indicata. Per procedere con l’iscrizione occorre collegarsi al sito dell’ASEV (www.asev.it), individuare il corso di proprio interesse e compilare il relativo modulo d’iscrizione online.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso pena la fatturazione dell’intera quota d’iscrizione. La conferma della tenuta del corso sarà comunicata via e-mail due giorni prima della data stabilita
Quota d'iscrizione per enti locali non soci/privati/aziende: € 100,00 e a partire dal secondo iscritto € 80,00
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Premessa
Il Decreto legge “Enti Locali”, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 giugno, rappresenta un chiaro segnale di riconoscimento del ruolo fondamentale dei Comuni nel sistema di governo del Paese, soprattutto in questa delicata fase di uscita dalla crisi economica.
Le novità principali contenute nel Decreto riguardano la rideterminazione degli obiettivi del patto di stabilità interno di Comuni, Province e Città metropolitane, l'avvio del regime dell'armonizzazione contabile; l'anticipazione delle risorse ai Comuni e norme sul Fondo di solidarietà comunale 2015; la maggiore flessibilità nella gestione delle risorse umane da parte dei comuni.
Il seminario si propone di analizzare, con un taglio pratico, le principali novità della riforma.
Programma:
L’assetto delle risorse nella prospettiva della “Local tax”:
- Componenti attive e passive nella definizione e nel riparto del Fondo di solidarietà comunale
- Risorse compensative per i comuni
- Modalità di alimentazione e riparto del Fondo di solidarietà comunale
Il punto sull’attuazione della Legge 56 del 2014 (le “nuove” Province tra conferma o passaggio di funzioni)
Il superamento del patto di stabilità interno tra vecchie e nuove regole
Gestione del personale:
- Nuove e vecchie regole per le assunzioni a tempo indeterminato e per le forme flessibili di lavoro
- I più recenti indirizzi della Corte dei conti
Docenti
- Dr. Francesco Zito - Vice Prefetto Ministero dell’Interno
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041
Ente organizzatore: ASEV SPA
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 60 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro