In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Assunzioni, mobilita’, comandi e forme di lavoro flessibile nella pubblica amministrazione
SETTORE: Corsi e Servizi agli enti locali > Gestione del personale
SCADENZA ISCRIZIONI:
24/04/2015
POSTI DISPONIBILI:
29
DURATA IN ORE: 5
DESTINATARI: Responsabili e addetti uffici personale di enti locali; Dirigenti e responsabili di settore; Segretari generali e direttori generali.
PERIODO: 29/04/2015 - 29/04/2015
Date di svolgimento
- 29 aprile 2015 ore 9.00-14.00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione al corso, per motivi organizzativi deve essere effettuata entro la data di scadenza su indicata.
Per procedere con l’iscrizione occorre collegarsi al sito dell’ASEV (www.asev.it), individuare il corso di proprio interesse e compilare il relativo modulo d’iscrizione on line.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.
La conferma della tenuta del corso sarà comunicata via e-mail due giorni prima della data stabilita.
Quota d'iscrizione per enti locali non soci/privati/aziende: € 120,00 e a partire dal secondo iscritto € 100,00
Certificazione finale: Attestato di frequenza
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le novità in materia di gestione e di assunzione di personale presenti nel DL 90/2014 e nella Legge di stabilità 2015, alla luce della circolare n. 1 del 30/01/2015.
Programma:
– Le assunzioni di personale nella pubblica amministrazione e negli enti locali dopo la legge di stabilità 2015;
– Limiti tetti di spesa e facoltà assunzionali nel 2015.
– La ricollocazione del personale provinciale alla luce della circolare ministeriale e della piattaforma
del Dipartimento Funzione Pubblica.
– Le forme di lavoro flessibile: assunzioni a tempo determinato, convenzioni, lavoro accessorio, utilizzo delle graduatorie, ecc.
– La somministrazione di lavoro nella PA (limiti, durata, staff leasing, individuazione società e individui, MEPA, proroghe , ecc.);
– La mobilità fra enti, dopo le modifiche al TUPI 165 ( l’avviso, la selezione, ecc.) ed il comando fra e per pubbliche amministrazioni;
– Le assunzioni del personale apicale artt.110 e 90 TUEL alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali.
– Il monitoraggio del DFP.
– Il personale nelle gestioni associate e nelle Unioni di Comuni.
Docenti
- dott. Walter Laghi - Dirigente, Vice Segretario Settore Risorse umane e Tecniche di ente locale; Avvocato; Docente in corsi di formazione per pubblici dipendenti; Consulente Enti locali; Componente nucleo valutazione OIV
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041
Ente organizzatore: ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 50 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro