In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Aggiornamento normativo riguardante le ultime novita’ di rilevanza per gli operatori di polizia stradale
SETTORE: Corsi e Servizi agli enti locali > Polizia municipale
SCADENZA ISCRIZIONI:
02/05/2016
POSTI DISPONIBILI:
-1
DURATA IN ORE: 8
DESTINATARI: Operatori e funzionari della polizia locale.
PERIODO: 05/05/2016 - 10/05/2016
Date di svolgimento
- 5 maggio 2016 ore 9.00-13.00
- 10 maggio 2016 ore 9.00-13.00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione al corso, per motivi organizzativi deve essere effettuata entro la data di scadenza su indicata. Per procedere con l’iscrizione occorre collegarsi al sito dell’ASEV (www.asev.it), individuare il corso di proprio interesse e compilare il relativo modulo d’iscrizione online.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso pena la fatturazione dell’intera quota d’iscrizione. La conferma della tenuta del corso sarà comunicata via e-mail due giorni prima della data stabilita.
Quota d'iscrizione per enti locali non soci/privati/aziende: € 150,00 e a partire dal secondo iscritto € 120,00
Certificazione finale: Attestato di frequenza
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Obiettivi
Il corso si propone di aggiornare gli operatori di polizia stradale:
1) sulle recenti novità normative introdotte al codice della strada e le relative implicazioni pratico/operative approfondendo in particolare il tema della depenalizzazione e l’omicidio stradale.
2) sulle novità in materia di patenti straniere e l’applicazione pratica sanzionatoria al controllo su strada
Programma:
- 589 bis c.p. “Omicidio Stradale” e Art. 590 bis c.p. “Lesioni personali gravi e gravissime”.
- Lgs. 15/01/2016 n. 6, Fumare in auto con donne in stato di gravidanza o con minori.
- Lgs. 15/01/2016 n. 7 Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili a norma dell’Art. 2 co 3 della Legge 28/04/2014 n. 67.
- Lgs. 15/01/2016 n. 8 Disposizioni in materia di depenalizzazione a norma dell’Art. 2 co 2 della Legge 28/04/2014 n.67, la depenalizzazione del reato di guida senza patente.
- Legge 115/2015 in relazione alla possibilità del sedicenne di portare un passeggero su motoveicolo.
- La dematerializzazione del contrassegno assicurativo.
- L’accertamento di violazioni con appositi dispositivi di rilevamento (Legge n. 208/2015, legge di stabilità 2016) – l’accertamento degli obblighi assicurativi e la verifica della revisione periodica dei veicoli;
- Modifiche agli Artt. 103 e 201 CdS attraverso la legge di stabilità 2016.
- Legge 221/2015 di modifica del D. Lgs. 152/2006, divieto di gettare mozziconi di sigarette e piccoli rifiuti.
- Le patenti straniere: inquadramento normativo della materia; patenti extraSEE non conformi. Permesso internazionale/patente internazionale/traduzione ufficiale; conversione patente extraSEE; casi di obbligo di conversione delle patenti SEE; sistema sanzionatorio; inibizione alla guida in Italia al posto delle sanzioni accessorie della sospensione e revoca della patente; applicazione della decurtazione dei punti. Modalità operative con risoluzione di casi pratici realmente accaduti
Docenti
- Avv. Matteo Maria Berti - Funzionario della polizia municipale del comune di Firenze, iscritto all’Albo dei Docenti Formatori SIPL per la materia Codice della Strada.
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041
Ente organizzatore: Asev spa
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 90 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro