In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Formazione specifica per lavoratori a rischio medio
SETTORE: Corsi e Servizi agli enti locali > Formazione obbligatoria (Sicurezza sul lavoro, HACCP)
SCADENZA ISCRIZIONI:
25/01/2016
POSTI DISPONIBILI:
35
DURATA IN ORE: 8
DESTINATARI: Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08 di aziende classificate di rischio medio
PERIODO: 02/02/2016 - 02/01/2016
Date di svolgimento
- 2 febbraio 2016 ore 9-13/14-18
Quota di partecipazione: il corso è gratuito.
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Obiettivi
L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratoredi aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio). e ornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio,prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Programma:
- Formazione Generale
Concetto di rischio.
Concetto di danno.
Concetto di prevenzione.
Concetto di protezione.
Organizzazione delle prevenzione aziendale.
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica
Rischi infortuni. - Meccanici generali.
- Elettrici generali.
- Macchine.
- Attrezzature.
- Cadute dall’alto.
- Rischi da esplosione.
- Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri.
- Etichettatura.
- 10. Rischi cancerogeni.
- 11. Rischi biologici.
- Rischi fisici, Rumore.
- Rischi fisici, Vibrazione.
- Rischi fisici, Radiazioni.
- Rischi fisici, Microclima e illuminazione.
- Videoterminali.
- DPI.
- Organizzazione del lavoro.
- Ambienti di lavoro.
- Stress lavoro-correlato.
- Movimentazione manuale carichi.
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto).
- Segnaletica.
- Emergenze.
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
- Procedure esodo e incendi.
- Procedure organizzative per il primo soccorso.
- Incidenti e infortuni mancati.
- Altri Rischi.
Docenti
- Federico Dezi - consulente esperto in materia di sicurezza sul lavoro
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041
Ente organizzatore: ASEV spa
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 35 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro