In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Gestire il sito web con JOOMLA
SETTORE: > Comunicazione (Urp, Uffici Stampa, Segreterie) Corsi e Servizi agli enti locali > E-goverment e amministrazione pubblica digitale > Informatica / CED
SCADENZA ISCRIZIONI:
27/04/2015
POSTI DISPONIBILI:
6
DURATA IN ORE: 16
DESTINATARI: Responsabili e loro collaboratori degli uffici URP, Uffici Stampa, Uffici CED di Enti locali che si occupano di gestire/aggiornare il sito web del proprio comune; • Dipendenti di aziende, enti, associazioni no profit e in generale chiunque voglia essere autonomo nella gestione del proprio sito internet realizzato con Joomla.
PERIODO: 04/05/2015 - 25/05/2015
Date di svolgimento
- 4 maggio 2015 ore 14.15-18.15
- 11 maggio 2015 ore 14.15-18.15
- 18 maggio 2015 ore 14.15-18.15
- 25 maggio 2015 ore 14.15-18.15
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione al corso, per motivi organizzativi deve essere effettuata entro la data di scadenza su indicata. Per procedere con l’iscrizione occorre collegarsi al sito dell’ASEV (www.asev.it), individuare il corso di proprio interesse e compilare il relativo modulo d’iscrizione online.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso pena la fatturazione dell’intera quota d’iscrizione. La conferma della tenuta del corso sarà comunicata via e-mail due giorni prima della data stabilita.
Quota d'iscrizione per enti locali non soci/privati/aziende: € 260,00 e a partire dal secondo iscritto € 210,00
Certificazione finale: Attestato di frequenza
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante la competenza adeguata per gestire ed aggiornare in autonomia un sito web creato con la piattaforma CMS Joomla.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di pubblicare e aggiornare i contenuti del sito web sfruttando il comodo pannello di controllo Joomla.
Programma:
1^lezione: Struttura del sito web con Joomla
– Conoscere il sito web
– Individuare le sezioni del sito
– Accedere a Joomla
– Il pannello di controllo
2^lezione: Gestire utenti/permessi, menu e homepage
– Gestione degli utenti e permessi
– Organizzare il menù
– La homepage
3^ lezione: Creazione di pagine, articoli e categorie
– Struttura degli articoli: sezioni e categorie
– Creare pagine e articoli
– Schedulare la pubblicazione degli articoli
– Mettere in evidenza i contenuti
4^ lezione: Statistiche, moduli e estensioni personalizzate
– Personalizzare il template
– Moduli ed estensioni
– Leggere le statistiche del sito1
Docenti
- Alessandro Frangioni - Esperto di WebDesign, Web Marketing (SEO/SEM) & Social Marketing
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Orario di apertura: Lun.-Ven. 9.00 – 14.00 / 14.30 – 18.45
Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041
Ente organizzatore: Asev - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro