In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Mani in Pasta
Corso di cucina creativa con le ricette della tradizione
SETTORE: > HOBBY
SCADENZA ISCRIZIONI:
14/12/2015
POSTI DISPONIBILI:
6
DURATA IN ORE: 15
DESTINATARI: Il corso è rivolto a tutti coloro che per passione o per svago intendono svolgere un corso di cucina fuori dagli schemi delle moderne metodologie e che vogliono riscoprire l’amore per le tecniche della tradizione, senza dover ricorrere a prodotti raffinati o chimicamente modificati
PERIODO: 09/12/2015 - 27/01/2016
Date di svolgimento
16 dicembre 2015
13, 20 e 27 gennaio 2016
3 febbraio 2016
Mercoledì in orario 19.00 – 22.00
Quota d'iscrizione : € 250,00
Certificazione finale: Attestato di frequenza
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Obiettivi
Imparare a cucinare nella semplicità di un ambiente accogliente, rilassarsi a sviluppare le ricette con metodi semplici e attraverso l’utilizzo delle proprie mani e della propria creatività.
Un modo piacevole di apprendere in una situazione alternativa al moderno aperitivo e contro corrente rispetto alla competizione dei cooking show
Programma:
5 incontri da 3 ore ciascuno, con i seguenti argomenti
1 – La Panificazione: pane, focacce e pizze con varie tipologie di farine e lieviti
2 – La Pasta fresca: tagliatelle, ravioli, gnudi caserecci ed abbinamento condimenti
3 – La Carne: drogature arrosti, marinatura selvaggina
4 – I Dolci: torte, biscotti, semifreddi
5 – Riciclare è meglio che buttare! Creazione di piatti sfiziosi con “quello che c’è”
Tutti i materiali saranno forniti dall’organizzazione ed al termine di ogni lezione i partecipanti si siederanno a tavola a degustare i piatti realizzati
Sede di svolgimento
-
Laboratorio di cucina
Via Veronese 10 - Empoli
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 10 partecipanti.
Docente: Federica Continanza, chef di pluriennale esperienza, svolge la propria professione ispirandosi alle ricette della tradizione. Le sue metodologie sono improntate sul concetto di “cucinare sano”, i suoi corsi un gesto d’amore in condivisione.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro