In evidenza
Data di svolgimento: 9 aprile 2019
Data di svolgimento: 28 marzo 2019
Data di svolgimento: 16 aprile 2019
Il decreto-legge sicurezza (D.L. n. 113/2018): novita’ anagrafiche
Data di svolgimento: 6 febbraio 2019
Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
Data di svolgimento: 31 gennaio 2019
Il quinto elemento: le risorse umane, come utilizzarle al meglio
Incontro e apericena con Alessio Etzi
SETTORE: > TOP LEVEL
SCADENZA ISCRIZIONI:
21/06/2016
POSTI DISPONIBILI:
25
DURATA IN ORE: 2
PERIODO: 23/06/2016 - 23/06/2016
Date di svolgimento
Giovedì 23 giugno 2016 – dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Durante il seminario è previsto un aperitivo
Quota d'iscrizione : € 30,00
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Programma:
Nell’antichità si pensava esistessero quattro elementi che costituivano il nostro mondo (Terra, Fuoco, Acqua e Aria), mentre oggi parlando di impresa se ne considerano cinque essenziali, attraverso la miscelazione corretta dei quali passa il successo di un’impresa: Denaro, Materiali, Macchinari, Metodi e Risorse Umane.
Questo incontro coniuga gli intenti di ogni imprenditore con il concetto di Wellness aziendale, inteso come strumento di incentivazione delle risorse umane, attraverso il processo innovativo MBV (Managing By Values).
Oggi il Wellness aziendale non è solo un espediente retorico ma un obbligo morale e pratico per ottenere risultati.
Un evento che è un volo radente, che passa dalle dinamiche mentali dell’individuo all’integrazione in un sistema più ampio, dalla misurazione dei risultati alle politiche di incentivazione e ai vantaggi che ne derivano.
Una serata piacevole in cui in un evento si affrontano i temi delle aspettative e del benessere, un veloce incontro, perché il tempo è una risorsa preziosa e insostituibile, in cui attivare spunti di riflessione e far rimbalzare le idee su probabili scenari presenti e futuri in cui proiettare le aziende in evoluzione, perché oggi ignorare la spinta evolutiva a cui ci obbligano i Mercati e non adeguarsi, significa rischiare di estinguersi.
Docenti
- Alessio Etzi - Esperto in interazioni umane in ambienti complessi
Sede di svolgimento
-
Cenacolo degli Agostiniani
Via dei Neri - Empoli
NUMERO ALLIEVI: Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro