Economico - Finanziario (Contabilità, Tributi, Economato)
Il Settore Economico - Finanziario presidia tutte le funzioni del Comune afferenti a questa area, con particolare riferimento alle materie del Bilancio, delle rilevazioni contabili, delle finanze e dei tributi, dell’economato, del provveditorato e della gestione contabile del patrimonio.
In alcuni casi il Servizio cura anche la parte economica della gestione del personale.
L’ASEV propone periodicamente aggiornamenti tecnico/specialistici per gli operatori del settore cercando di rispondere in tempi rapidi alle novità normative che intervengono in materia.
Archivio corsi
- Formazione e gestione del Bilancio 2019 per gli Enti Locali a seguito della Legge di Bilancio 2019
- I tributi comunali: le novita’ della legge di bilancio 2019 e del decreto fiscale collegato
- Enti locali: programmazione e gestione del bilancio 2018
- Tributi comunali: le novità della legge di bilancio 2018 e del decreto fiscale
- I proventi derivanti dalle sanzioni pecuniarie
- Tributi comunali: le novità della Legge di Bilancio 2017 e del Decreto fiscale
- Il Bilancio di previsione 2017-2019 per gli Enti Locali
- Il testo unico sulle società partecipate
- Il decreto N.113 del 24 giugno 2016 sul licenziamento disciplinare
- Trasparenza amministrativa: le novita’ del decreto legislativo di riordino (c.d. Foia). L’accesso civico.
- Il nuovo ordinamento contabile per gli uffici non finanziari
- Armonizzazione contabile: novita’ 2016, contabilita’ economica e bilancio consolidato
- L'applicazione del nuovo ISEE
- Tributi comunali: le novita’ del 2016
- La programmazione e gestione finanziaria degli Enti Locali dopo la Legge di Stabilita’ 2016
- Tributi comunali: le novità del secondo semestre 2015 e della Legge di Stabilità 2016
- Il nuovo ISEE dopo il primo periodo di applicazione
- La costruzione degli indicatori di risultato
- Le prospettive per gli Enti Locali dopo il Decreto-Legge 78 del 2015
- L’armonizzazione del sistema contabile negli Enti locali
Torna all'elenco dei corsi in programmazione
Richiedi il tuo corso
Compila il modulo "richiesta d'interesse", inviacelo per fax allo 0571 725041 e sarai aggiornato in tempo reale sulle nostre attività.
© 2013 - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Spa - Tel. 0571 76650 Fax 0571 725041 -
Via delle Fiascaie, 12 - 50053 Empoli (FI)
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro
Ufficio Registro Imprese di Firenze, P.IVA e C.F. 05181410480 - R.E.A. 526891 - Cap. Soc. I. V. 250.000,00 euro